La Stanza di Veronica
I Laboratori Teatrali Comunali di Castelfranco di Sotto con la compagnia Four Red Roses organizza per martedì 24 Aprile 2018 alle ore 21.15, presso il Teatro Vittoria di Cascine di Buti INGRESSO GRATUITO. Si ringrazia per l'organizzazione ed il coordinamento il Comune di Buti e Intesa Teatro Amatoriale. Replicherà lo spettacolo"La Stanza di Veronica", un thriller di Ira Levin; con la regia di Pietro Cataldo. Un testo intrigante, un capolavoro di altissima raffinatezza psicologica, dove nulla è come appare... costellato di sorprese, fino alla conclusione geniale. Per informazioni info@butiteatro.it
Un giallo psicologico, un thriller straordinario che fa pensare, che stimola lo spettatore a studiare il personaggio, che inchioda lo spettatore fino a quando la soluzione non sarà chiara, ma tutto non è come sembra...
Il Trailer lo puoi vedere su: youtu.be/DKZs_Bv8Hlo La Stanza di Veronica 1973. Susan e’ una spregiudicata ragazza americana al suo primo appuntamento con un brillante avvocato Larry. Al ristorante conoscono John e Maureen, una coppia di anziani signori che chiede alla ragazza di travestirsi per una sera da Veronica, la giovane figlia della famiglia presso cui lavorano, morta di tisi.
La Stanza di Veronica
Lo scopo: dare un po’ di felicita’ agli ultimi giorni di Cissie, sorella maggiore della ragazza, malata di cancro.
La ragazza accetta, innescando un complesso scambio di ruoli i cui risvolti inquietanti e drammatici condurranno verso un finale inaspettato…
Ira Levin, romanziere, drammaturgo e sceneggiatore tra i più celebrati a New York, lega la sua fama a film cult quali Rosemary’s baby e Trappola mortale. Con La stanza di Veronica restituisce in teatro quella tensione e quell’analisi minuziosa dei personaggi, che al cinema hanno contribuito a creare dei capolavori. In questo testo non c’è una parola fuori posto e la leggerezza apparente dei personaggi cela un meccanismo di altissima raffinatezza psicologica.
La Stanza di VeronicaNote: Non c’è nulla di più sinistro della realtà e non c’è niente di più interessante ed intrigante dell’andare a scoprire quali ingranaggi e quali occulti pensieri muovano i personaggi di questa storia in cui nulla è come appare, fino alla fine, fino al colpo di scena che continuerà a sovvertire nuovamente tutto. Il pubblico resta inchiodato alla sedia fino a quando la soluzione non verrà svelata, ma anche allora la vicenda non sarà definitivamente chiara. Un giallo scritto con perizia millimetrica e con il piacere massimo per la suspense. Uno spettacolo che coniuga drammaturgia e thriller come raramente si riesce a vedere.
personaggi
Stefania Morelli: la Donna
Valentina Ciriello: la Ragazza
Fabio Fisoni: l’Uomo
Daniele Battini: il Ragazzo
Biglietteria dalle ore 20.00 del giorno dello spettacolo presso il Teatro
della Compagnia Via Dante Alighieri, 28 Castelfranco di Sotto (PI).
Musiche: Nicola Serena, Tommaso Poli, Yuri Bernardini,
Tommaso Gallerini, Erika Rossi
Scenografie: Irene Volpi
Allestimenti: Falegnameria Artigianale Marco Volpi,
La Bottega di Vascho
Tecnico audio luci: Davide Turnini
Coordinamento Gruppo Teatrale Four Red Roses 339 5271841
Pubbliche Relazioni Fabio Montagnani
Wow, come direbbe un personaggio dello spettacolo.
Una sera di mezza estate, un borgo medievale ormai non più abitato, la sua piazza con i palazzi storici che ci parlano del passato, il cielo stellato ed una leggera brezza che ti accarezza il corpo, un violino che suona una vecchia melodia, che ci ricorda gli anni 30.
Lo spettatore è stato condotto per mano da emozioni molto contrastanti, vivendo momenti di rabbia ed angoscia, a momenti di riso e subito dopo di pianto.
L’esigente pubblico di Villa Saletta, ha saputo apprezzare la bravura degli attori, sapientemente condotti dal regista Pietro Cataldo.
Il crescendo di emozioni contrastanti, rabbia, gioia, tristezza, amarezza, a tratti interrotto dalle risate a denti stretti utili per alleggerire la tensione, seguiti da momenti di pianto liberatorio.
IntesaTeatroAmatoriale Santa Maria a Monte Aprile – Maggio – Giugno 2017 Teatro Comunale Ingresso gratuito Domenica 23 Aprile ore 18,00 “Voglio morire… […]
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza. Si suppone che accetti questo, ma si può scegliere di non accettare se lo si desidera. This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AccettaLeggi tutto
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.