Teatro della Compagnia Stagione Teatrale 2018
Anno nuovo, programmazione nuova. Ripartono gli spettacoli al Teatro della Compagnia di Castelfranco di Sotto, saranno dodici gli eventi dal 13 gennaio al 21 aprile 2018 e avranno come protagonista il teatro amatoriale, con qualche novità. Occhio, però, a non confondere il teatro amatoriale con qualcosa che non sia di qualità, come avvertono gli organizzatori. “Amatoriale sì, ma anche d’autore. Si tratta di un elemento di distinzione e non gerarchico, il livello è molto alto” afferma Pietro Cataldo, presidente dell’associazione Four Red Roses. Il 2017 ha registrato un buon successo a Castelfranco, ma ora è tempo di aprire i battenti per la stagione teatrale 2018. Si va dal teatro comico all’omaggio a Lucio Battisti, dal musical ai classici come Tennessee Williams o Eduardo De Filippo. L’offerta è ampia ed è suddivisa in più rassegne. La prima è ‘Teatro Comico’, in cui compagnie teatrali toscane mettono in scena storie spassose in vernacolo toscano. Si passa alla conferma di ‘Vetrina Teatro’, giunta alla XXIII edizione; si terranno sei esibizioni di teatro amatoriale di qualità in arrivo da tutta Italia e alla fine quella più apprezzata sarà premiata. In più la novità musicale: oltre al succitato tributo a Battisti, anche la serata finale con Musicastrada. I prezzi sono volutamente bassi per “rendere più accessibile il teatro in sé”, spiega l’assessore alla cultura Chiara Bonciolini. In più, il teatro amatoriale è di casa a Castelfranco: “Volevamo valorizzare la nostra tradizione, dato che siamo capofila della Rete Intesa. Il Teatro della Compagnia deve diventare la casa della cultura e la crescita degli spettatori lo dimostra”. Soddisfatto pure il sindaco Gabriele Toti: “In un momento di difficoltà investiamo nella cultura, lo facciamo per dare lustro ciò che offre il nostro territorio. Queste rassegne portano molte persone e quindi le avvicinano a un certo tipo di cultura, allargando la base che ne fruisce. Si fa cultura anche così, noi siamo aiutati peraltro dalla struttura, una vera e propria bomboniera”.
TEATRO DELLA COMPAGNIA 2018, LA PROGRAMMAZIONE COMPLETA
Accidenti a chi ti legò i’ bellico
SABATO 13 Gennaio TEATRO COMICO Accidenti a chi ti legò i’ bellico di G. Verzucoli Compagnia teatrale di Marcignana - Marcignana (FI) E’ la storia di una famiglia benestante fiorentina, il cui menage familiare verrà bruscamente interrotto dall’arrivo del figlio del più grande amico di Luigi, il padrone di casa. Oronzo, questo è il suo nome, si troverà inconsapevole testimone di alcuni strani fatti da lui percepiti in maniera distorta, che racconterà all’amico Luigi stravolgendo tutta la verità e coinvolgendo il gruppo familiare in situazioni equivoche, sempre gradevoli e divertentissime.
O’ che s’aì dalla Cice
SABATO 20 Gennaio TEATRO COMICO O’ che s’aì dalla Cice? di M. Galli Gruppo teatrale “La Ginestra” - Ginestra Fiorentina (FI) Commedia brillantissima in cui si rivivono le storie di personaggi che caratterizzarono l’esistenza di Malmantile, un borgo fiorentino degli anni trenta. È la storia di un povero e anziano priore di campagna che cerca di sradicare le innumerevoli chiacchiere e maldicenze del paese, con una serie di trovate originali e di scaramucce divertenti tali da rendere intricata, intrigante e molto coinvolgente tutta la vicenda; non mancano colpi di scena e sorprese.
Gli allegri chirurghi
SABATO 3 Febbraio TEATRO COMICO Gli allegri chirurghi di R. Cooney Compagnia del Molo - Viareggio (LU) La storia si svolge in un ospedale nel giorno più significativo della vita per il Dr. David Mortimere. Famosi chirurghi, provenienti da tutto il mondo, assisteranno ad una importante conferenza, di cui proprio lui sarà il relatore. Ma una visita inaspettata e una notizia a sorpresa sconvolgono la vita e le aspirazioni professionali del povero chirurgo che cercherà di salvare la situazione attraverso bugie, inganni, equivoci, travestimenti in una serie convulsa di momenti esilaranti e divertentissimi.
Musical per grandi e piccoli
SABATO 10 febbraio MUSICAL Saving Mr Banks – con un poco di zucchero Regia P. Trivellini ButiTeatro Lo spettacolo, liberamente ispirato al film Saving Mr Bancks del 2013, si basa sulla storia del successo di Mary Poppins raccontata degli artefici del film. Dopo vent’anni di richieste Walt Disney riesce a convincere Pamela Travers a lavorare insieme al film ispirato all’omonimo libro scritto dalla Travers. Sarà l’inizio di un’esperienza difficile che renderà la produzione del film tutt’altro che scontata. Saving Mr Banks - con un poco di zucchero non è una storia all’interno di un’altra storia, ma una Viaggio poetico verso una salvezza che solo l’immaginazione può donare.
Chi ha paura di Virginia Woolf
SABATO 17 Febbraio VETRINA TEATRO Chi ha paura di Virginia Woolf di E. Albee Associazione Culturale Giardini dell’Arte - Firenze La storia si svolge in una cittadina del New England all’interno del salotto di Marha e George, una coppia di mezza età che conduce una vita annoiata e monotona. In una notte di follia Martha e George, all’arrivo dei loro ospiti, Nich ed Honey, trascinano la giovane coppia nel loro mondo di insoddisfazioni, di ferite, in un cinico gioco di scontri e di illusioni. Ciascuno dei personaggi svelerà le proprie fragilità esistenziali fino ad un percorso di liberazione e verità.
VIEDO INTERVISTA: https://www.youtube.com/watch?v=UyFLqG1gDCk&t=7s
Intervista :Marilena Bolognesi ;
Riprese : Remo Salvadori;
Montaggio: Fabio Pagnotta.
Taxi a due piazze
SABATO 24 Febbraio VETRINA TEATRO Taxi a due piazze di R. Cooney Associazione Culturale Il cassetto nel sogno - Pomezia (RM) Il tassista romano Mario Rossi ha organizzato i suoi orari in maniera tale da riuscire a mantenere il suo grande segreto, ma un banale incidente sconvolge la sua quotidianità così faticosamente organizzata. Da qui una girandola di inganni che daranno origine a molteplici gags, esilaranti situazioni che finiranno per complicarsi in un castello di bugie, costruito dai protagonisti.
VIEDO INTERVISTA: https://www.youtube.com/watch?v=UyFLqG1gDCk&t=7s
Intervista :Marilena Bolognesi ;
Riprese : Remo Salvadori;
Montaggio: Fabio Pagnotta.
Filumena Marturano
SABATO 3 Marzo VETRINA TEATRO Filumena Marturano di E. De Filippo Compagnia teatrale Luna Nova - Latina Filumena, figlia del popolo, ha tre figli avuti da tre uomini diversi, di cui due rimasti ignoti. Li ha voluti, li ha cresciuti, li ha assistiti rimanendo nell'ombra senza mai rivelarsi come madre. Solo di uno è sicura la paternità: il figlio di Domenico Soriano, ma Domenico non lo sa. Filumena, donna coraggiosa, tenace, lucida non glielo dirà mai in nome della triplice maternità che difende con fierezza e passione, perché Soriano dia il nome al suo figlio naturale, ma anche agli altri due.
SABATO 10 Marzo CONCERTO Omaggio a Lucio Battisti Innocenti Evasioni Band - Firenze In occasione del 20° anniversario della scomparsa del grande cantautore italiano. Innocenti Evasioni - Lucio Battisti Tribute Band è un gruppo formato da 4 elementi che ricrea l’emozionante atmosfera tipica dei concerti degli anni ’70 del celebre cantautore, ripercorrendo le tappe fondamentali della collaborazione tra Mogol e Battisti, dagli esordi al Cantagiro, agli ultimi brani ricchi di influenze disco e funky, il tutto “condito” da aneddoti e curiosità!
Improvvisamente l’estate scorsa
SABATO 17 Marzo VETRINA TEATRO Improvvisamente l’estate scorsa di T. Williams Teatro di Pesaro La Piccola Ribalta - Pesaro Il giardino lussureggiante di una grande villa crea un’atmosfera di mistero: uno spazio vivo che diventa il luogo simbolo dei conflitti interiori che tormentano i vari personaggi. Ogni personaggio cerca la verità, forse difficile da trovare o forse difficile da accettare. Man mano che la storia si rivela, i nodi si dipaneranno ed, improvvisamente, la verità apparirà a tutti chiara e luminosa.
La Commedia di Candido
SABATO 7 Aprile VETRINA TEATRO La Commedia di Candido di S. Massini Gruppo d’Arte Drammatica Città di Pistoia - Pistoia Una rocambolesca commedia in costume, ambientata nel settecento. Protagonista Augustine, una donna formidabile in quanto a trovate, travestimenti, invenzioni che finisce dentro una storia di cui fanno parte tre grandi pensatori, uno dei quali sta scrivendo il Candido, un libro satirico e pungente in cui l’autore critica e deride i potenti del suo tempo. La storia, attraverso un susseguirsi di vicende originali, con colloqui e battute divertenti, fa riflettere su temi ancora attuali.
Bugia - Palace Hotel
SABATO 14 Aprile VETRINA TEATRO Bugia - Palace Hotel di O. Cioffi Compagnia teatrale L’Anello – Cascina (PI) Un albergo di lusso frequentato da personalità politiche diventa teatro di una serie di situazioni imbarazzanti, comiche e coinvolgenti. Un politico molto impegnato, aiutato dal fedele portaborse, tenterà di trascorrere una notte con la giovane amante, nonostante la presenza della moglie. Si alternano scene divertenti dove abbondano equivoci, intrighi, malintesi, fraintendimenti, continui colpi di scena. A seguire premiazioni della XXIII edizione Vetrina Teatro.
SABATO 21 Aprile
EVENTO SPECIALE a cura MUSICASTRADA
FESTIVAL BIGLIETTERIA: dalle ore 20,30 il giorno dello spettacolo presso il teatro
COSTO BIGLIETTO SINGOLO € 7 platea, € 5 galleria Spettacolo 14 aprile gratuito
ABBONAMENTI
Teatro Comico € 18
Vetrina Teatro € 28 Vetrina + Comico € 45
Gli spettacoli di Sabato 10 Febbraio, Sabato 10 Marzo e Sabato 21 Aprile sono esclusi dall’abbonamento
ABBONAMENTI e PREVENDITA
c/o Azienda Speciale via Mazzini, 13
(tel. 0571 487235)
Lun-Ven 9-13/15,30-18,30
Parlano di noi: http://www.gonews.it/2018/01/05/teatro-della-compagnia-presentata-la-stagione-2018-castelfranco-spettacoli-amatoriali-qualita/
25 anni dell’Albero di Putignano Cari amici dell’Intesa Teatro Amatoriale, la nostra Compagnia “Albero di Putignano” festeggia 25 anni di attività ……….. […]
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza. Si suppone che accetti questo, ma si può scegliere di non accettare se lo si desidera. This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AccettaLeggi tutto
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.